COPPA ITALIA 2022/2023 – GIRONI E REGOLE

Ecco i 10 gironi da 6 della Coppa Italia TVI edizione 2022/2023. Estrazione senza teste di serie ma con una squadra di serie diversa per ogni girone . Ecco i gruppi, ognuno ordinato dalla squadra di A alla squadra di Promozione:

I gironi si svolgeranno in gare di Andata/Ritorno (ma senza fattore campo). Al termine dei gironi:

GIRONE: la 1^ di ogni girone e le due migliori 2^ dei 10 gironi (in termine di fantapunti) saranno qualificate direttamente agli ottavi di finale. In caso di parità in fantapunti si guarderà la media dei fantapunti in campionato. In caso di parità monetina.
PLAYOFF – 1° TURNO: le altre otto 2^ dei gironi giocheranno con le 8 migliori 3^ dei gironi con accoppiamenti tramite sorteggio. La partita si disputerà in campo neutro ed in caso di parità passerà la 2^ classificata del girone
PLAYOFF – 2° TURNO: le otto qualificate al primo turno si scontreranno in gara di sola andata in campo neutro. In caso di parità si calcolerà i fantapunti della gara, in caso di parità rigori. Gli accoppiamenti saranno tramite sorteggio.
TABELLONE FINALE: agli ottavi sarà estratto il tabellone delle 16 squadre coinvolte con 4 teste di serie (le migliori 4 tra le prime classificate nei gironi in termini di fantapunti)
FINALE: gara secca alla 35^ esima giornata di Serie A. Se questa giornata sarà un turno infrasettimanale si andrà alla 36^
Le giornate di calendario saranno:

GIRONI
Andata del girone: 10^,11^, 13^,14^, 16^

Ritorno del girone: 17^, 19^,20^,22^,23^

PLAYOFF
1^ TURNO: Gara secca: 25^ (se turno infrasettimanale spostata alla 26^)

2^ TURNO: Gara secca: 26^ (se turno infrasettimanale spostata alla 27^)

OTTAVI
Andata: 28^ – Ritorno 29^

QUARTI
Andata 30^ – Ritorno 31^

SEMIFINALE
Andata 33^ – Ritorno 34^

FINALE
Andata 35^ – Ritorno 36^

N.B.: le giornate del calendario sono da intendersi del campionato di Serie A.

IMPORTANTE:

Come da regolamento aggiornato, non esiste più il fattore campo di casa con 1 punto di bonus. Tutte le partite saranno da considerarsi in campo neutro sia in campionato che in coppa. Sparisce così la discriminante dei gol in trasferta nei turni a scontri diretti.

I criteri dunque per il passaggio turno nei turni ad eliminazione diretta sarà:

  1. Gol fatti tra A/R
  2. Somma fantapunti tra A/R
  3. Supplementari e rigori con regolamento quello di fantacalcio.it
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...