Altro giro altra coppia, in questa nuova puntata di “A tu per tu..” andiamo a sentire cosa hanno da dirci i due soci di FlyBeard. Nome Squadra?
L.: Flybeard. Barba volante.
F.: Flybeard
C’è un aneddoto dietro questo nome?
L.:Ci ha ispirato il mitico bomber Moscardelli con la sua linea di abbigliamento e accessori che si chiama appunto flybeard. Scusa per l’italiano ma sono tipo a letto dal cellulare ahah
F.: Si…tutto nasce grazie alla nostra convinzione che Davide Moscardelli sia sottovalutato e che non sia stato molto nel calcio che conta…quando c é stata la moda su di lui ha fatto uscire dei capi di vestiario con la marca flybeard e noi abbiamo subito approfittato di questo nome per rendergli omaggio. Scusa per gli errori di battitura ma sono dallo smartphone [ndr sembra fatto a posta ma l’hanno detto insieme!]
Quindi tutto è nato per Moscardelli. Era uno dei vostri pupilli? Era un punto fermo dei vostri fantacalcio?
L.: Si. Lo acquistavamo sempre se non veniva scatenate delle aste. Eravamo ben consapevoli che avrebbe fatto 5 presenze in un anno, ma i suoi colpi alla zlatan valevano i fantacrediti spesi.
F.: Moscardelli é sempre stato una priorità tanto da scatenare aste sconsiderate per potercelo aggiudicare…un vero e proprio idolo che in qualsiasi momento poteva regalare il lampo di genio…imprevedibile
Con Moscardelli punta di diamante quanti fantacalci avete vinto nella vostra storia insieme?
L.: Se non ricordo male uno, perche nell’altro ci era stata soffiato. Pero da quando usiamo il nome di Flybeard ci siamo tolti qualche soddisfazione
F.: La nostra storia insieme parte 3 o 4 anni fa e con Moscardelli abbiamo vinto un fantacalcio se non vado errato(che l abbiamo vinto sono sicuro ma non ricordo se quell anno il bomber era in serie A)…ma anche un ultimo posto. Che poi c era anche questo problema…facendo la spola tra serie A e serie B non era sempre possibile accaparrarselo….una storia d amore non sempre rosea
Oltre alla storia d’amore con Moscardelli ci sono altri giocatori su cui vi svenereste pur di averli in rosa?
L.: De Silvestri per esempio é un nostro pupillo. Come Kone. Li abbiamo ogni stagione in squadra praticamente. Carlitos Tevez…anche se questo anno ci é stato soffiato un po ovunque
F.: Per quanto mi riguarda re Artù (Arturo Vidal) che nonostante l andamento calante negli anni ha dimostrato di essere veramente forte…da un paio di anni a questa parte Paul Pogba…insomma i giocatori della Juve sono sempre una garanzia…di solito durante l estate ci vediamo le amichevoli e tiriamo le somme su moduli e possibili titolari…ne scegliamo uno per reparto e su quelli ci sveniamo…pero siamo abbastanza duttili perche se qualcosa non va come da piano abbiamo sempre qualche jolly nella manica , qualche nome dell ultimo minuto
Invece un giocatore che la maggioranza ritiene forte ma che voi non prendereste mai perche lo ritenete sopravvalutato?
L.: Domanda difficile. Vediamo..uno tipo Gomez. Adesso ormai é risaputo che non sa più usare il piede giusto per tirare,nonostante ciò quando venne in Italia doveva essere un top player. Noi lo abbiamo chiamato nelle aste per scatenare le offerte. Un altro é Podolski: lui si che é un bidone con certificazione
F.: Un giocatore che non mi é mai piaciuto ma di cui si parla bene é Menez…prendo Menez perche é un argomento attuale e ha fatto tanti gol…ma non concepisco un giocatore che ti fa vincere una partita e te ne fa perdere 3…poi te ne fa rivincere una e te ne fa perdere altre 3…a volte ci vuole l umiltà di sapere quando non si é in giornata e limitarsi a fare giocate semplici
Veniamo a voi: come è nata la decisione di creare una squadra di fantacalcio insieme?
L.: Oltre che dall’amicizia é stata dettata dalla nostra malattia per il calcio e per la Juve. Questo ci portava a fare squadre con giocatori simili in quanto operavamo allo stesso modo..ovvero ricerca del crack che nessuno conosce, del giovane che esplode. Da qui la scelta di fare la pace e non la guerra. Astarci il Torje della situazione non era salutare.
F.: Diciamo che siamo amici di lunghissima data (asilo insieme e vicini di casa) con la grande passione per il calcio…per un po l abbiamo fatto contro poi , anche quando gli impegni sono iniziati ad essere tanti , abbiamo deciso di provare a farlo insieme e devo dire che il feeling nelle scelte dei giocatori e nelle valutazioni é notevole. Diciamo che ci completiamo: un amore fantacalcistico.
Parliamo delle vostre prestazioni nella nostra lega: prima partecipazione al mondiale brasiliano con un ottimo pizzamento di semifinalisti. Che ricordi ha di quella competizione?
L.: Era la prima volta che partecipavamo ad una competizione extra campionato. Direi che ci siamo divertiti molto. Oltre alle conoscenze dei giocatori bisognava pensare strategicamente a quale nazionale sarebbe andata più avanti,in modo da mantenersi più giocatori possibili. E direi che abbiamo dimostrato di essere un duo competitivo anche li. Peccato invece per la Champions League…
F.: Il fantamondiale per noi era un esperienza nuova ma tutto ciò che é fanta e che ci viene proposto per noi é un ottima idea e ci fiondiamo in quell avventura.. Siamo stati un po disorientati dalla modalità dell asta che era nuova per noi quindi l approccio é stato nuovo e diverso ( come del resto la meno fortunata esperienza della Champions) pero é stata un avventura davvero piacevole che ha aggiunto quel emozione in più alla visione dei Mondiali(anche perche l Italia di emozioni ne ha date poche quindi ci voleva)
Avete dato subito la sensazione di essere due esperti di fantacalcio e una coppia da tenere d’occhio. Questa sensazione è stata confermata ad inizio anno con il 4 posto nel campionatino e l’accesso alla Serie A. Poi pero è iniziato il calo: eliminazione nel girone iniziale di Champions, eliminazione nel girone iniziale di Coppa e 5 posto in Serie A un po distanti dal podio. Che ê successo?
L.: Procediamo con ordine. Per la serie A diciamo che abbiamo avuto dei problemi di assemblaggio rosa..purtroppo non abbiamo mantenuto e preso chi volevamo.. Vedi Tevez..abbiamo perso Cuadrado a gennaio,che anche se non stava facendo un ottima annata, era pur sempre Cuadrado.. Il problema maggiore é stato l’attacco..ad un certo punto avevamo titolare una sola punta..e siamo stati costretti a fare lo scambio che riampiageremo per tutto la vita…Morata e González del Palermo per Paloschi…in Champions non siamo stati fortunati con l’estrazione dei giocatori da chiamare…avevamo puntato su Zlatan ma si é rotto e non lo avevamo mai avuto..nonostante ciò ,siamo usciti dalla Champions con un punteggio totale maggiore di squadre che ci stavano sopra..quindi é stata un po sfortunata…ci rifaremo… In Coppa Italia abbiamo fatta male per gli stessi motivi del Campionato
F.: Errori di valutazione…al fantacalcio é facile appellarsi alla sfortuna , é l ancora di salvataggio di tutti , ma devo dire che abbiamo fatto errori di valutazione su alcuni giocatori dai quali ci aspettavamo un rendimento maggiore…Icardi non sta andando male ma l inter é un disastro…quando prendi un giocatore scommetti anche sulla sua squadra… Da Kone a Udine ci aspettavamo qualcosa in più..e poi c é la mossa Morata che la prima parte dell anno non era preso in considerazione e ci costringeva a giocare le partite con una punta…siamo stati costretti ad usarlo come pedina di scambio per un titolare ed é stato l errore più grande…per il resto siamo abbastanza soddisfatti. A questo punto speriamo in una salvezza tranquilla
Adesso siete a 5 punti di vantaggio dalla posizione di play-out però date la sensazione di avere qualcosa in più di chi vi sta sotto: siete tranquilli o un po il fiato sul collo lo cominciate a sentire?
L.: In realtà siamo tranquilli.. Non abbiamo mai pensato alla retrocessione e non ci siamo mai guardati dietro…anzi guardiamo sempre avanti.
F.: Non siamo mai tranquilli…dobbiamo sempre puntare al maggior risultato possibile ma anche capire quali sono i nostri limiti…purtroppo si é creato distacco con il gruppo di testa quindi in primis pensiamo a rimanere in serie A poi in corsa vediamo se i nostri obbiettivi possono cambiare
Per il podio finale di A qual’è la vostra griglia? Chi prevedete?
L.: Le attuali posizioni direi, con un Bayer vincente
F.: Credo Bayern, Evribadi e Tette
E in Champions invece? Chi alzerà la coppa tra Interfogat, Tette, CS Riposa e Marcellona?
L.: Mi sento Tette
F.: Purtroppo non conosco le nuove rose pero ricordo che Tette aveva degli ottimi giocatori
Concludiamo con il nostro gioco delle interviste per dimostrare il vostro feeling. Le farò alcune domande secche vediamo se combaciano con il suo socio. Il suo allenatore preferito?
L.: Il buon Antonio Conte ci ha regalato delle gioie quindi per adesso rimane lui
F.: Conte
La squadra più forte di tutti i tempi?
L.: Il Barcellona con Guardiola post Inter era secondo me imbattibile
F.: Dei tempi che ho visto direi il Barcellona di quelli illegali..del tiki taka
Il suo modulo preferito?
L.: 4-3-1-2
F.: 3 5 2….te lo giustifico velocemente dicendoti che odio i trequartisti che nel calcio di oggi devono essere veloci e aggressivi , e amo la difesa a 3 che copre più di quella a 4
Il suo podio dei tre giocatori più forti di tutti i tempi?
L.: Terzo posto Messi. Secondo Luiz Nazario da Lima detto “il fenomeno” Ronaldo. Primo il “Pibe de Oro”
F.: Ronaldo ( quello vero ) , Maradona , Ronaldinho. Ce ne sono diversi a pari merito comunque.
Cosa manca alla tua squadra del cuore la Juve? Un nome.
L.: Cavani
F.: Del Piero…il capitano per me mancherà sempre…comunque al di la di questa risposta col cuore per essere ancora più grande manca un terzino sinistro che crei sempre superiorità in fase offensiva e dei ricambi all altezza in avanti nel mezzo e in difesa
Chi vincerà la Champions reale?
L.: Bayern
F.: Bayern o Barca. Si sbilanci? Bayern perche ha Thiago Alcantara
Abbiamo finito! Augurandole in bocca al lupo per il finale di stagione le diamo la possibilità di fare un appello ai suoi avversari
L.: Per quest’anno vi é andata bene!!
F.: Un in bocca al lupo a tutti e grazie per questa divertente annata…il grazie più grande va agli organizzatori che fanno un lavoro incredibile
Adesso andiamo a sentire che cosa pensa di loro un amico che li conosce bene entrambi e che ci può svelare aspetti di loro che non conosciamo e che dall’intervista non era venuto fuori: Giorgio Pistelli. Corradi o Frongia chi dei due gioca meglio a calcio?
G.: Purtroppo mi tocca dire il Corradi ; dico purtroppo perché il suo ego diventerà smisurato … Anche se entrambi sono dei catorci… Federico perché ha infiniti problemi alla caviglia e Luca perché ha un ernia !
Frongia o Corradi chi dei due pensi possa essere più strategico in un’asta fantacalcistica?
G.: Non saprei ma credo stiano nel solito gruppo perché hanno la solita idea : vincere il fantacalcio e potersi vantare di averlo vinto avendo scovato giovani talenti che puntualmente o si troncano o non vengono più messi a giocare o vengono ceduti o fanno caare
Corradi o Frongia chi dei due si vanterebbe di più nel caso di vittoria finale?
G.: Sempre Federico …. Ogni occasione sarebbe buona per pavoneggiarsi e dire con quali abilità manageriali è riuscito a vincere… Luca lo sosterrebbe dando credibilità alla figura ma non è molto egocentrico Luca sul calcio
Corradi e Frongia insieme quante possibilità hanno di vincere qualcosa, secondo te?
G.: Senza sapere niente di niente di quest’anno ma basandomi su anni di ultimi posti direi 10%… Ho detto loro molte volte di lasciar perdere ma non si danno pervinti.. saranno Masochisti?